Proandros-Centro PMA Puglia-Centro Procreazione Assistita-Centro Fecondazione Assistita-Fecondazione Eterologa-Ovodonazione-Centro PMA Convenzionato-Banca del Seme-PMA Puglia-ICSI-FIVET-Inseminazione Puglia-Infertilità Femminile-Infertilità Maschile-Bari-Puglia-Barletta-Foggia-Lecce-Matera-Potenza-Andria-Trani-Bisceglie
  • Home
  • La struttura
    • Centro PMA Puglia
    • Lo Staff
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Banca del seme
  • Carta dei servizi
    • Carta dei servizi
    • Congresso
  • ISO 9001-2015
  • Contattaci
  • Dott. Teresa Leonetti Procreazione

    leggi tutto
  • Chirurgia Estetica

    leggi tutto
  • Prof Carlo Bettocchi Andrologia

    leggi tutto

Crioconservazione Ovociti

PRO.ANDROS CENTRO CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI PUGLIA

Nel centro pro.andros, centro crioconservazione ovociti puglia, la crioconservazione degli ovociti umani è ritenuta una procedura di grande interesse ed utilità nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

Nel centro pro.andros, centro crioconservazione ovociti puglia, Le applicazioni principali sono definibili all’interno di due maggiori gruppi:

supporto ai programmi di fecondazione in vitro, qualora:

  • il numero di ovociti a disposizione sia superiore a quello strettamente necessario ad ottenere un numero di embrioni idoneo per la paziente in accordo con la normativa vigente (Legge 40/2004 e Sentenza Corte Costituzionale n°151/2009);
  • per motivi non prevedibili, i gameti maschili non siano disponibili il giorno della inseminazione;
  • la paziente sottoposta al prelievo ovocitario presenti un elevato rischio di sviluppare la sindrome da iperstimolazione ovarica; 4) si siano create condizioni per cui la paziente ritiri per volontà o per necessità il consenso all’inseminazione;
CENTRO CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI PUGLIA

CENTRO CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI PUGLIA

preservazione della fertilità in pazienti che debbano sottoporsi a trattamenti gonadotossici come chemioterapia o radioterapia e in cui sia possibile effettuare una induzione della multi-ovulazione con recupero di ovociti.
preservazione della fertilità in donne  che per  istruzione, carriera o per altri ragioni , desiderano  rimandare senza rinunciare alla gravidanza.
preservazione della fertilità in donne con una storia famigliare di menopausa precoce

È noto, tuttavia, che l’ovocita è molto sensibile alle alterazioni di temperatura e che il congelamento può significativamente ridurne il potenziale di sviluppo fino a causare la lisi cellulare. I principali fattori di rischio per la sopravvivenza ovocitaria sono la formazione di ghiaccio intracellulare, che può danneggiare gli organelli e le membrane, e l’effetto soluzione dovuto all’aumento di concentrazione di soluti intracellulari conseguente alla solidificazione dell’acqua. La criobiologia negli ultimi venti anni ha raggiunto buoni risultati riuscendo a controllare i fenomeni fisico-chimici potenzialmente letali per le cellule uovo.

L’approccio storicamente più utilizzato è stato quello del “congelamento lento” in cui l’ovocita e l’ambiente circostante sono tenuti in “equilibrio” fino ad ottenere la solidificazione della soluzione crioprotettrice e la disidratazione cellulare con il progressivo e programmato raffreddamento del sistema (-0.3°C/min). Questa metodologia ha permesso un recente e notevole miglioramento dei risultati, attraverso l’ottimizzazione delle soluzioni crioprotettrici.

CENTRO CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI PUGLIA

CENTRO CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI PUGLIA

Vitrificazione
Contemporaneamente ha avuto considerevole sviluppo la tecnica della vitrificazione che, pur condividendo con la precedente la fase finale di conservazione degli ovociti in azoto liquido senza formazione di ghiaccio intracellulare, sfrutta principi fisici completamente diversi. Si tratta di una metodica in cui il raffreddamento avviene in modo estremamente rapido (-30.000 °C/min) sfruttando due aspetti chiave: l’immersione diretta degli ovociti in azoto liquido e l’utilizzo di elevate concentrazioni di sostanze crioprotettrici in minimi volumi. La possibilità di applicare tassi di raffreddamento elevatissimi evita la solidificazione della soluzione attraverso la formazione di uno stato “semi-solido” in cui gli ovociti possono essere conservati in azoto liquido. L’efficienza della vitrificazione è aumentata con lo sviluppo di supporti per ovociti che, permettendo di criopreservare in volumi estremamente ridotti, ben al di sotto del microlitro, offrono rapidissime variazioni di temperatura. Esponendo direttamente la soluzione crioprotettrice all’azoto liquido in un sistema “aperto”, gli ovociti contenuti vitrificano in modo estremamente efficace evidenziando soddisfacenti risultati clinici ed una considerevole rapidità nella esecuzione della procedura. Per questi motivi la vitrificazione si è recentemente imposta all’attenzione della comunità scientifica con buoni risultati.

testimonianze

contattaci

Ti potrebbe interessare anche:

Biopsia Testicolare
PRO.ANDROS CENTRO BIOPSIA TESTICOLARE PUGLIA In...
Ecografia Diagnostica ed Interventistica
aspirazione cisti; ecoisterosalpingografia; inte...
Procreazione e Fecondazione Artificiale
PRO.ANDROS CENTRO PROCREAZIONE E FECONDAZIONE ARTI...
Trattamento degli Spermatozoi Recuperati in Vescica
PRO.ANDROS CENTRO TRATTAMENTO SPERMATOZOI PUGLIA ...
IMSI
PRO.ANDROS CENTRO IMSI PUGLIA La “Iniezione...
PMA attesa di un figlio
Procreazione, centri, bari, puglia, centro medico,...
Inseminazione Artificiale
PRO.ANDROS CENTRO INSEMINAZIONE ARTIFICIALE PUGLIA...
Crioconservazione Gameti Maschili
PROANDROS CENTRO CRIOCONSERVAZIONE GAMETI MASCHILI...

Terapia

  • Inseminazione Artificiale
  • Fertilizzazione in vitro (FIVET)
  • ICSI
  • IMSI
  • Polscope ed ICSI
  • Transfer Embrionario
  • Crioconservazione Ovociti
  • Crioconservazione Gameti Maschili

Tecniche Prelievo Spermatozoi

  • Sterilità Maschile Azoospermia
  • TESA TESE
  • MESA PESA
  • Biopsia Testicolare
  • Trattamento degli spermatozoi recuperati con tecniche chirurgiche
  • Trattamento degli Spermatozoi Recuperati in Vescica

Diagnostica

  • Screening Citogenetico
  • Screening Ematologici
  • Screening Micro-Biologico Genito-Urinario
  • Screening Endocrinologico
  • Post Coital Test
  • Test di Penetrazione in Vitro
  • Esame Obiettivo e Visita Ginecologica
  • Monitoraggio Ecografico Funzionalità Ovarica
  • Monitoraggio Ecografico Funzionalità Uterina
  • Indagini Immunologiche
  • Isterosonografia
  • Isterosalpingografia
  • Isteroscopia Diagnostica
  • Laparoscopia
  • Isteroscopia Operativa
  • Colposcopia
  • Ecografia Diagnostica ed Interventistica

Articoli

  • Responsabilità riproduttiva magistero cattolico
  • Responsabilità riproduttiva senso comune
  • Desiderio Erotico
  • Desiderio Sessuale
  • Disfunzioni sessuali femminili
  • Fertilità e stili di vita
  • Il miracolo della vita: (II Parte )
  • Il miracolo della vita:( I Parte )
  • Procreazione e Fecondazione Artificiale
  • PMA L’ATTESA DI UN FIGLIO

Congressi

  • Tecniche e Risultati nella PMA
  • Sterilità e stile di vita
  • Fertilità e alimentazione
  • Gravidanza a 40 anni
  • Infertilità e alimentazione
  • Nutraceutica e Infertilità
Centro di Chirurgia Procreazione e Andrologia