
CENTRO IMSI PUGLIA
PRO.ANDROS CENTRO IMSI PUGLIA
La “Iniezione intracitoplasmica di spermatozoi morfologicamente selezionati” (IMSI) permette la selezione dello spermatozoo da iniettare all’interno dell’ovocita, utilizzando alti ingrandimenti microscopici (x 6600), senza colorazione e in tempo reale.
Le basi della IMSI: MSOME
La IMSI si basa sugli studi effettuati da un israeliano, il dott. Bartoov, a partire dal 2004. Con una metodologia chiamata MSOME ( Motile Sperm Organellar Morphological Examination ) , il gruppo israeliano studiò i seguenti organelli subcellulari dello spermatozoo:
- l’acrosoma
- la lamina subacrosomiale
- il collo i mitocondri
- la coda
- il nucleo
Gli studi hanno dimostrato che sono fondamentali le caratteristiche del nucleo che deve essere liscio, ovale, simmetrico e con una struttura cromatinica (contenente il DNA) omogenea e dei vacuoli che esprimono una sofferenza cellulare.
I vacuoli sono essenzialmente dovuti ad un deficit di condensazione della cromatina (Bedford et al., 1973. Figura 5) e alla frammentazione del DNA degli spermatozoo.
Spermatozoi con vacuoli grandi e occupanti oltre la metà del nucleo, soprattutto se in posizione posteriore (verso la coda) sono considerati espressione di minore qualità.
Classificazione morfologica degli spermatozoi
classe 1: spermatozoi senza difetti della testa e con al massimo due difetti al di fuori della testa
classe 2: spermatozoi con più di 2 difetti
classe 3: spermatozoi con parecchi difetti nella testa (i peggiori).
INDICAZIONI
Casi in cui può risultare utile per la coppia eseguire un ciclo di fecondazione in vitro con la IMSI:
1. assenza di fecondazione in corso di ICSI
2. nessun impianto in cicli ICSI precedenti
3. teratozoospermia grave (< 10% di forme spermatozoarie normali)
4. elevata frammentazione del DNA spermatico
5. sterilità inspiegata
6. abortività ripetuta
RISULTATI
-
non c’è differenza tra le due tecniche in termini di tasso di fertilizzazione;
-
c’è un vantaggio della IMSI rispetto alla ICSI nel tasso di impianto embrionario;
-
c’è un vantaggio della IMSI rispetto alla ICSI nel tasso gravidanza;
-
c’è un vantaggio della IMSI rispetto alla ICSI nel ridurre il tasso di aborto
Nel Centro Pro.andros, centro imsi puglia, la IMSI, cioè la ICSI in cui lo spermatozoo è selezionato morfologicamente mediante la tecnica MSOME, si è dimostrata utile soprattutto in quelle coppie che hanno alle spalle ripetuti fallimenti con la tecnica ICSI. In esse infatti la tecnica IMSI ha permesso di aumentare la percentuale di embrioni di ottima qualità, le percentuali di impianto embrionario, le percentuali di gravidanza e una diminuzione delle percentuali di aborto (Bartoov et al., Fertility and Sterility 2003).
testimonianze
contattaci
Ti potrebbe interessare anche:
PRO.ANDROS CENTRO POLSCOPE ED ICSI PUGLIA L...
aspirazione cisti; ecoisterosalpingografia; inte...
PRO.ANDROS CENTRO TRATTAMENTO SPERMATOZOI PUGLIA ...
PRO.ANDROS CENTRO TRATTAMENTO SPERMATOZOI PUGLIA ...
PRO.ANDROS CENTRO FIVET PUGLIA FIVET PRO.ANDRO...
PRO.ANDROS CENTRO ICSI PUGLIA L’inseminazio...
PROANDROS CENTRO TRANSFER EMBRIONARIO PUGLIA Mi...
Valutazione diretta, mediante endoscopio, della mo...